Come scegliere il dentista per un intervento di implantologia dentale

di | 18 Aprile 2017

Hai perso uno o più denti e vorresti correre ai ripari. Lo hai realizzato spulciando qua e là su internet, e lo ha confermato il tuo dentista: devi ricorrere a un intervento di implantologia dentale.

Ci sono alcune cose utili da vagliare con estrema attenzione prima di procedere.

A chi affidarsi per questa delicata operazione? Cosa fare per essere sicuro che l’impianto duri nel tempo e non crei problemi? Come ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo?

Con questa breve guida scoprirai cosa c’è dietro a un intervento di implantologia e come scegliere con consapevolezza la soluzione migliore per le tue esigenze.

 


Foto da fondazioneumg.it

Quanto costa un impianto? Questa è una delle domande che i dentisti si sentono rivolgere più spesso. Anche sui forum online.

Partiamo precisando due fattori: 1) un bel sorriso costa sempre abbastanza caro e 2) il prezzo di un impianto può essere molto variabile e oscillare tra i 500 e i 2100 euro.

Questo divario, però, deve sorprendere relativamente. Soprattutto, non deve trarre in inganno.

Il prezzo dipende principalmente dalla qualità dei materiali utilizzati dal dentista: vite in titanio, moncone e corona. Sono i tre elementi base che compongono l’impianto. Vengono prodotti da aziende multinazionali e si distinguono in:

  • premium-price
    Come intuibile, sono quelli più costosi, frutto di ricerche e sperimentazioni continue. Rappresentano garanzia di qualità anche perché vengono certificati col passaporto implantare: con questo documento, che viene consegnato dallo specialista al paziente, l’impianto sarà sostituito gratuitamente in caso di difetti o problemi
  • low-price
    Costano meno perché sono ‘copiati’ da marche più prestigiose, o perché utilizzano materiali di qualità inferiore. Potrebbero essere meno resistenti o meno validi esteticamente. La scelta tra titanio e zirconio o ceramica e resina fa oscillare il prezzo finale di centinaia – o addirittura migliaia – di euro.

La condizione clinica del paziente incide sul costo dell’intervento. A volte, prima di procedere con l’operazione di implantologia, è necessario estrarre denti o curare carie e gengiviti. Motivo per cui i dentisti seri preferiscono visitare il paziente prima di ipotizzare un preventivo telefonicamente. Anche l’utilizzo da parte dello studio dentistico di strumenti avanzati (e molto costosi) come quelli per effettuare radiografie 3D, che rendono possibile un’analisi completa e approfondita sullo stato di salute complessivo della bocca, fa lievitare il preventivo.

Come scegliere, quindi, il giusto dentista per un intervento di implantologia dentale a Milano o in un’altra grande città? Meglio non farsi abbagliare soltanto da un preventivo più snello rispetto alla concorrenza. È di fondamentale importanza valutare anche:

  1. l’esperienza del dentista nel campo dell’implantologia. Un professionista può essere il numero uno in circolazione nel trattamento della carie, ma non avere sufficiente esperienza per altri tipi di intervento
  2. le attrezzature e i materiali utilizzati: scegliere la qualità, anche se comporta una spesa maggiore, significa affrontare l’intervento con più tranquillità.

Quello che conta, alla fine, è la professionalità di chi cura la salute della nostra bocca. Farsi visitare da più di un odontoiatra o da un network specializzato di dentisti è utile per vagliare tutte le opzioni e scegliere con maggiore consapevolezza.